“Nell’ambito del progetto INSUBRI.PARKS finanziato dal Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia- Svizzera 2014-2020 è nato INSUBRIPARKSTURISMO.EUE’ un PORTALE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO che raccoglie numerose proposte inserite da svariate associazioni di categoria sportive e culturali, cooperative, guide ambientali, musei e professionisti che operano negli spazi del Parco Campo dei Fiori di Varese, del Parco Spina Verde di Como e del Parco Pineta di Tradate.Lago Maggiore Bike Tours è presente con una serie di itinerari organizzati e gestiti da Paolo Gaglione in collaborazione con la guida Aigae ambientale e naturalistica Emanuele Zenga di Anthophila.eu . “
Scopri di piùIl temporale è passato da poco ed oltre a farci ritardare un po' sull’abituale ora di partenza ci ha costretto a cambiare destinazione. Per oggi pomeriggio avevamo infatti programmato il mitico giro del Campo dei Fiori, ma la perturbazione non ha lasciato margini di manovra, sebbene avessimo sperato fino all’ultimo in un’improbabile evoluzione al bello.Gli squarci che ora si intravedono ci assicurano che per oggi l’abbiamo scampata, almeno ci auguriamo.
Scopri di piùQuesta volta sono andato a “ l’Himalaya del Lago Maggiore” per poi fare una semplice passeggiata in un luogo meraviglioso. Questa zona offre tante opzioni fenomenali per “Ride and Hike” SUPER per i più allenati. Lo scenario è unico, infatti dovete sapere che Macugnaga si trova sotto la parete Est del Monterosa che è la più alta d’Europa oltre che l’unica di stile Himalayano di tutte le Alpi. (Ricordate?! Nel primo episodio la menziono, ma l’abbiamo vista da moooolto lontano!)
Scopri di piùScoprite la proposta per questo Sabato 1 Agosto in Lombardia!
Scopri di più“Quando si parte ancora non si sa la via di attacco. Il giro classico, più duro, prevede la salita sul Barro poi tutta la dorsale fino alle cappelle del Vago, poi ancora su a ridosso del monte La Guardia per poi scendere a Colazza da una delle tre discese preparate per farci divertire alla grande.”
Scopri di piùPrimo episodio di “Ride & Hike”, una attività che faccio regolarmente durante l’anno per unire due attività bellissime, perfette per la zona Piemontese del Lago Maggiore. In questo primo episodio vi racconto di cosa si tratta e poi tutti in sella con me dal Lago Maggiore al Monte Zeda.
Scopri di piùuscire in bicicletta sembrerebbe azzardato, specialmente iniziando verso le 13:30.Ma oggi ho proprio voglia di pedalare, e il bel tempo degli ultimi giorni avrà senz’altro asciugato i sentieri dalle pozze e dal fango presenti settimana scorsa. Decido pertanto per un giro che favorisca i sentieri più freschi, all’ombra degli alberi, il più possibile nel bosco. Dove andare ancora esattamente non lo so, mi farò ispirare da quello che incontro sulla via.
Scopri di piùDunque, mi sono detto “ehi ma io ho già tutto!”. Una bella bici con delle borse già caricate, il Lago Maggiore e le sue Valli che ogni volta stupiscono per la bellezza. E da lì, l’improvvisata. Parto per un paio di giorni senza meta ed improvvisando intorno a casa. Detto, fatto. Tenda e materiale da campeggio caricato.
Scopri di piùOggi è la giornata Europea dei Parchi.
Si ricorda infatti la ricorrenza della nascita del primo parco Nazionale in Svezia, nel 1909. Essendo nato al Lago Maggiore, è costante il mio ricordo di un accrescimento del dialogo riguardo la necessità di preservare la Natura e proteggerla.
Scopri di più“Incontro pecore al pascolo e campi già falciati (che profumo!) ed anche qualche escursionista – tenuto a debita distanza - sia a piedi che in bici, ed in ognuno colgo il sorriso negli occhi che dice CI SONO”
Scopri di più